Isolante e controllo della temperatura case container in metallo è fondamentale a causa dell'elevata conduttività termica del metallo. Vengono comunemente prese in considerazione diverse strategie:
1. Isolamento in schiuma spray
Vantaggi: Fornisce un'eccellente resistenza termica, sigilla crepe e spazi vuoti, funge da barriera al vapore.
Svantaggi: può essere più costoso rispetto ad altri tipi di isolamento e richiede un'installazione professionale.
2. Isolamento in schiuma rigida
Tipologie: Polistirene Espanso (EPS), Polistirene Estruso (XPS), Poliisocianurato.
Vantaggi: elevato valore R per pollice, resistente all'umidità, leggero, facile da installare.
Svantaggi: può essere più costoso e potrebbe richiedere strati aggiuntivi per un isolamento ottimale.
3. Isolamento della coperta (Batt and Roll)
Materiali: fibra di vetro, lana minerale, fibre naturali.
Vantaggi: Economico, facile da installare, disponibile in vari spessori.
Svantaggi: può essere meno efficace nel sigillare gli spazi vuoti d'aria, richiede una barriera al vapore nei climi umidi.
4. Isolamento barriera riflettente o radiante
Materiali: foglio di alluminio, rivestimenti riflettenti.
Vantaggi: riflette il calore radiante, efficace nei climi caldi, sottile e leggero.
Svantaggi: meno efficace nei climi freddi, necessita di un traferro per funzionare correttamente.
5. Pannelli strutturali coibentati (SIP)
Costruzione: Sandwich di schiuma isolante tra due rivestimenti strutturali (OSB, compensato).
Vantaggi: alto valore di isolamento, veloce da montare, resistente e durevole.
Svantaggi: più costoso, richiede una produzione e un montaggio precisi.
6. Materiali isolanti naturali e riciclati
Esempi: lana di pecora, cotone, canapa, cellulosa.
Vantaggi: Ecologico, sostenibile, buone proprietà termiche.
Svantaggi: può essere più costoso, potrebbe richiedere più spessore per un valore R equivalente.
7. Tetti verdi
Componenti: Strato di vegetazione e terreno sul tetto.
Vantaggi: Fornisce isolamento naturale, riduce l’effetto isola di calore, promuove la biodiversità.
Svantaggi: Aggiunge peso, richiede rinforzo strutturale, necessita di manutenzione.
8. Massa termica
Materiali: cemento, mattoni, pietra.
Vantaggi: Assorbe e rilascia lentamente il calore, stabilizza la temperatura interna.
Svantaggi: pesante, può richiedere un supporto strutturale aggiuntivo, meno efficace senza una progettazione adeguata.
9. Ventilazione e circolazione dell'aria
Metodi: Sistemi di ventilazione meccanica, progetti di ventilazione naturale, ventilatori a soffitto.
Vantaggi: migliora la qualità dell'aria interna, controlla l'umidità e può ridurre il carico di raffreddamento.
Svantaggi: Richiede energia (per i sistemi meccanici), necessita di un'attenta progettazione per essere efficace.
10. Ombreggiamenti e rivestimenti esterni
Tecniche: Sbalzi, pergolati, frangisole esterni, rivestimenti riflettenti.
Vantaggi: Riduce l'apporto solare diretto, protegge dalle intemperie, migliora l'estetica.
Svantaggi: può essere costoso, richiede un'attenta progettazione per bilanciare luci e ombre.
11. Finiture e Trattamenti Interni
Materiali: cartongesso, pannelli in legno, pittura termica.
Vantaggi: aggiunge un ulteriore strato di isolamento, migliora l'estetica, può aumentare il comfort.
Svantaggi: da soli potrebbero non migliorare in modo significativo la resistenza termica e richiedono la combinazione con altri metodi di isolamento.
Ogni strategia può essere adattata al clima specifico, al budget e alle preferenze di progettazione del progetto della casa container. La combinazione di più metodi spesso produce i migliori risultati per un isolamento completo e un controllo della temperatura.