Spesso durante la ristrutturazione sono necessarie modifiche strutturali casa contenitore in metallo in spazi abitabili come le case. Ecco alcune considerazioni tipiche per la sistemazione di porte, finestre e partizioni interne:
Porte e Finestre:
Taglio delle aperture: i container di spedizione sono in genere strutture metalliche solide con aperture minime. Per installare porte e finestre:
Taglio e incorniciatura: le aperture per porte e finestre vengono tagliate nelle pareti del contenitore utilizzando strumenti di taglio adeguati (ad es. taglierine al plasma, smerigliatrici angolari).
Rinforzo strutturale: dopo il taglio, è spesso necessario un rinforzo strutturale attorno alle aperture per mantenere l'integrità del contenitore. Ciò può includere la saldatura di rinforzi in acciaio o l'installazione di architravi in acciaio sopra le aperture per distribuire il peso.
Telaio e guarnizione: una volta tagliate e rinforzate le aperture:
Telai di porte e finestre: i telai di porte e finestre vengono installati per fornire supporto strutturale e garantire una vestibilità sicura.
Sigillatura e isolamento: una corretta sigillatura e isolamento attorno ai telai di porte e finestre sono fondamentali per prevenire perdite d'aria e infiltrazioni d'acqua e mantenere l'efficienza energetica.
Partizioni interne:
Divisione dello spazio: potrebbe essere necessario dividere i contenitori in stanze o aree separate utilizzando partizioni interne:
Installazione della struttura: La struttura in acciaio o legno viene installata all'interno del contenitore per supportare le pareti per le partizioni interne.
Fissaggio e ancoraggio: le partizioni sono fissate e ancorate saldamente alle pareti e al pavimento del contenitore per resistere al movimento e mantenere la stabilità.
Impianto elettrico e idraulico: a seconda del progetto, le partizioni interne potrebbero dover ospitare cavi elettrici, tubi idraulici e condotti HVAC:
Instradamento dei servizi: canali o condotti sono integrati nelle pareti divisorie per instradare i servizi senza compromettere l'integrità strutturale.
Considerazioni:
Integrità strutturale: qualsiasi modifica deve garantire che l'integrità strutturale del contenitore sia mantenuta per soddisfare i codici di costruzione e gli standard di sicurezza.
Competenza professionale: il taglio e la modifica dei contenitori metallici richiedono strumenti specializzati e competenza nella saldatura e nella costruzione per garantire qualità di lavorazione e sicurezza.
Conformità normativa: le modifiche devono essere conformi alle normative edilizie locali relative a modifiche strutturali, requisiti di isolamento e sicurezza antincendio.
In sintesi, mentre i contenitori metallici forniscono un solido punto di partenza per la costruzione di case, sono necessarie modifiche strutturali per accogliere porte, finestre e partizioni interne. Queste modifiche richiedono un'attenta pianificazione, manodopera qualificata e il rispetto degli standard normativi e di sicurezza per creare uno spazio abitativo funzionale e sicuro.